Bernhard Wallner è il responsabile del servizio finestre e del servizio clienti di Internorm dal 2019 ed è ora il coordinatore di 70 dipendenti. Tuttavia, il 32enne non perde l'occasione di accompagnare di tanto in tanto i suoi tecnici e di dare lui stesso una mano nella manutenzione delle finestre. Nell'intervista, Wallner fornisce consigli per la cura e rivela come la manutenzione regolare prolunghi la vita di una finestra.
Signor Wallner, si dice sempre che una nuova finestra è un investimento per decenni. Quanto è lunga l'aspettativa di vita?
In linea di massima, un prodotto di alta qualità può durare dai 30 ai 40 anni. Tuttavia, ci sono due fattori da tenere in considerazione. Da un lato, la finestra deve essere integrata con i restanti elementi dell'edificio, quindi la domanda è: quale modello si adatta alla mia casa? È necessario richiedere una consulenza adeguata. In secondo luogo, la finestra deve essere curata e mantenuta in modo adeguato.
Quali sono tipicamente gli elementi soggetti ad usura?
In questo caso si distinguono diverse fasi di vita del prodotto. Nei primi cinque anni, ogni edificio si assesta un po', quindi è necessario regolare le finestre di conseguenza. Questo è molto importante a lungo termine, perché se una finestra è perfettamente regolata, necessita di meno sforzo per aprirla e chiuderla, quindi le maniglie e i meccanismi di chiusura si usurano meno. In generale, i componenti che sonos maggiromente oggetto di assestamento hanno anche bisogno di maggiore cura.
Ci sono attività di cura e manutenzione che si possono fare in autonomia?
Se siete pratici e conoscete la meccanica delle finestre, potete ovviamente fare molto da soli. Ad esempio, la manutenzione delle guarnizioni o la pulizia della zona della battuta della finestra, dove si accumulano polline e polvere. Tuttavia, è importante non utilizzare detergenti troppo aggressivi, evitare quindi l'uso di detergenti per la casa o la cucina. Altrimenti c'è il rischio che le guarnizioni diventino porose o fragili e che si inneschi un processo di corrosione nelle parti metalliche.
I detergenti e gli oli per la cura adatti sono disponibili nel negozio online di Internorm. Abbiamo anche creato dei piccoli set che forniscono ai nostri clienti l'essenziale per la cura delle finestre: Detergente per PVC, olio per ferramenta e un panno in microfibra.
Dal vostro punto di vista, quando si raggiunge il punto in cui si dovrebbe lasciare che un professionista si occupi della tua finestra?
In realtà, quando la finestra non può più essere aperta e chiusa normalmente. Ma in questo caso bisogna fare in fretta, perché più forza devo usare, più c'è il rischio che il danno alla finestra diventi ancora maggiore.
Questo è quindi probabilmente un caso per voi, i vostri colleghi ...
Esattamente. Soprattutto in Austria e nella parte meridionale della Germania, il nostro servizio finestre è molto affidabile, quindi possiamo essere sul posto rapidamente. La domanda dei clienti è di conseguenza elevata.
Cosa significa "rapidamente"?
Il nostro principio è che il tecnico contatti il cliente entro due giorni lavorativi dalla richiesta e fissi un appuntamento. Inoltre, può sfruttare questa occasione per chiarire se quanto riportato per iscritto corrisponde alla realtà. I non addetti e i professionisti spesso chiamano i componenti delle finestre in modo diverso. Inoltre, soprattutto in Austria, ci sono grandi differenze a seconda del dialetto.
Il vostro servizio finestre è disponibile anche per prodotti di altri produttori. Le finestre sono tutte uguali?
Purtroppo non è così semplice. A prima vista, le finestre sembrano spesso uguali, ma nei dettagli ci sono grandi differenze. È quindi necessaria una certa esperienza per conoscere i modelli stessi e i numerosi componenti presenti nella finestra, sulla finestra o intorno alla finestra. Bisogna conoscere i produttori di ferramenta, i prodotti di ricambio e le opzioni di regolazione. Il fatto che i nostri tecnici abbiano questa esperienza è un grande vantaggio del servizio finestre Internorm.
Oltre alla manutenzione, offrono anche la riparazione di finestre e attrezzature aggiuntive.
Si tratta di una parte molto importante del nostro lavoro. Esiste quasi sempre la possibilità di adeguare le finestre allo stato attuale della tecnica, ad esempio sostituendo i vecchi doppi vetri con tripli vetri isolanti con proprietà isolanti altrettanto migliori. Le nuove finiture possono aumentare la resistenza all'effrazione. Inoltre, i danni alla plastica possono essere riparati senza lasciare traccia. La regola generale è che molti componenti delle finestre possono essere riparati. Solo dopo una valutazione complessiva è possibile stabilire se vale la pena riparare o sostituire la finestra.
Com'è la situazione al momento in merito alla disponibilità di pezzi di ricambio?
Come in tutti gli altri settori, anche noi abbiamo articoli che non sono immediatamente disponibili al momento. Nel complesso, però, si tratta di un fenomeno limitato, perché abbiamo molti pezzi di ricambio in magazzino. Ne beneficiamo noi, ma soprattutto i nostri clienti.