Al giorno d'oggi esiste un manuale su quasi ogni argomento... ma dov'è il libro di riferimento sul tema delle finestre? Per molto tempo non abbiamo visto alcun motivo per produrre una guida di questo tipo, dopo tutto ci sono i partner commerciali Internorm che vi daranno i migliori consigli per la costruzione e la ristrutturazione. Tuttavia, ora vorremmo spiegare alcuni termini tecnici. In questo modo la collaborazione con i nostri esperti sarà ancora più efficiente, un passo importante sulla strada verso la casa dei vostri sogni.
Questo glossario non pretende di essere completo in ordine alfabetico. L'obiettivo è piuttosto quello di farvi conoscere i termini che incontrerete più volte qualora decideste di intraprendere un progetto di costruzione o ristutturazione dello vostra casa, ad esempio ...
o come oscuramento
Un oscuramento di alta qualità per le finestre ha un doppio vantaggio. Da un lato, ripara la zona giorno dal calore estivo. Dall'altro, serve a oscurare la stanza, cosa importante per molte persone per poter dormire bene. Le tapparelle, le persiane e le doppie finestre sono le soluzioni di oscuramento con cui è possibile ottenere un oscuramento completo.
D come Design
Nel suo significato originario, il design si riferisce alla forma e al colore di un oggetto. Nel design dei prodotti, in particolare, si parla anche di facilità d'uso, durata, ergonomia e, non da ultimo, di armonia tra prodotto e ambiente. In termini di design delle finestre, ciò significa che lo stile del design deve adattarsi all'edificio circostante. Da questo punto di vista, è consigliabile avere un partner che abbia sviluppato diversi stili design e che possa quindi rispondere alle vostre esigenze individuali.
E come ECLAZ®
In estate è importante tenere lontano il calore con la giusta protezione solare. In inverno, invece, è importante che il calore fuoriesca il meno possibile. In particolare, le ampie superfici vetrate, molto in voga nell'architettura moderna, richiedono vetri isolanti di alta qualità, possibilmente con triplo vetro. Tuttavia, questa soluzione spesso va a scapito della trasmissione della luce. Internorm ha quindi sviluppato il vetro termoisolante ECLAZ®, che permette di far entrare negli ambienti interni una quantità sensibilmente maggiore di luce naturale, pur mantenendo proprietà isolanti ottimali.
M COME MANIGLIA
Le maniglie delle finestre sono un elemento di design essenziale. Per questo motivo, devono essere in linea con lo stile generale. È consigliabile determinare prima le maniglie del vostro arredamento e poi scegliere le maniglie corrispondenti dalla gamma Internorm. La gamma è ampia, si può scegliere tra otto colori standard e varie forme. Alcune maniglie sono anche dotate di pulsante o di serratura.
P COME PROTEZIONE CONTRO GLI INSETTI
Anche se a volte ci infastidiscono, gli insetti sono una parte indispensabile dell'ecosistema per la propagazione delle piante e fonti di cibo per altri animali. È quindi ancora più importante che rimangano nel loro habitat naturale e che non si introducano negli spazi abitativi dell'uomo. Potete contribuire a questo con una zanzariera adatta alle vostre finestre: le soluzioni più collaudate sono la tenda a rullo con zanzariera e il telaio a tensione.
C COME CONDENSA
La condensa si forma quando l'aria umida incontra superfici fredde e si raffredda al di sotto del punto di rugiada. Questo effetto fisico può essere molto utile, ad esempio nel recupero dell'acqua nelle centrali termiche o nelle aree più secche. La condensa sulle finestre, tuttavia, è un segnale che deve essere osservato. Se le finestre sono intatte, il problema può essere facilmente risolto con la ventilazione; se questo metodo non è d'aiuto, molti elementi fanno pensare a una guarnizione porosa. Un caso per il servizio finestre Internorm!
I COME ISOLAMENTO ACUSTICO
Non tutti hanno una casa isolata in campagna. Il rumore è un problema nelle normali aree residenziali e ancora di più nelle aree urbane, quindi le finestre devono offrire una buona protezione dal rumore. Regola empirica secondo la VDI (Associazione degli ingegneri tedeschi): nelle strade residenziali, le finestre con isolamento acustico fino a 39 decibel sono sufficienti; nelle strade principali trafficate, il valore dovrebbe essere compreso tra 40 e 49 decibel, a seconda della distanza dalla strada.
M COME MATERIALE
In passato, il legno era il materiale più comune per le finestre, ma oggi è il PVC. Le finestre in PVC sono molto resistenti e di facile manutenzione. La combinazione di PVC e alluminio è ancora più resistente e presenta una maggiore varietà di design. Per quanto riguarda l'isolamento termico (vedi sotto), la finestra in legno-alluminio non ha rivali: all'esterno l'alluminio fornisce la necessaria robustezza, all'interno il telaio in legno crea un clima abitativo piacevole.
C COME CLASSE DI RESISTENZA
La classe di resistenza, in breve RC, descrive la resistenza ai tentativi di scasso. Per i fori a livello del suolo, si raccomanda la classe di resistenza RC 2 nelle unità residenziali; RC 1 N o RC 2 N sono sufficienti per le finestre non situate a livello del suolo. La N indica la possibilità di normative nazionali: ad esempio, in Germania non ci sono requisiti specifici per le vetrate in queste classi di resistenza, ma in Austria sì. L'innovazione I-tec Secure offre maggiore sicurezza. Grazie a delle alette al posto dei soliti perni di chiusura, è possibile ottenere la classe RC 3.
S COME Smart Home Ready
Una casa intelligente, ovvero una "casa pensante", offre molti vantaggi agli occumpanti. Aiuta a risparmiare energia elettrica spegnendo automaticamente i dispositivi elettronici, regola la temperatura ambiente o dissuade i ladri con sistemi di allarme automatici. "Smart Home Ready" significa che i nuovi prodotti possono essere integrati nelle soluzioni smart home esistenti: questa opzione è ora disponibile anche per le finestre. Tutte le finestre Internorm con il marchio "I-tec Connect" possono essere completamente integrate nei sistemi smart home di Loxone e Mediola.
R COME RISTRUTTURAZIONE TERMICA
La ristrutturazione termica - o ristrutturazione energetica degli edifici, come viene solitamente chiamata - comprende diverse misure per rendere le case più efficienti dal punto di vista energetico. Oltre all'isolamento delle pareti esterne e al passaggio a sistemi di riscaldamento sostenibili, comprende anche la sostituzione delle finestre. L'obiettivo primario è quello di ridurre in modo significativo le emissioni di CO2, obiettivo sostenuto finanziariamente da diverse agenzie pubbliche. Un "sottoprodotto", per così dire, è che la ristrutturazione termica consente di risparmiare energia per il riscaldamento e quindi denaro.
U COME vALORE-U / i COME ISOLAMENTO TERMICO
Nella scelta della finestra giusta, tre informazioni sono essenziali: sicurezza (valore RC), isolamento acustico (dB) e isolamento termico. Quest'ultimo viene indicato con il cosiddetto valore U o coefficiente di trasmissione del calore. Uw indica la perdita di calore attraverso una finestra ed è composto da Uf (telaio) e Ug (vetro); l'unità di misura è W/(m2K). Più basso è il valore U, migliore è l'isolamento termico: con le vecchie finestre può essere facilmente di 5 W/(m2K), i moderni prodotti Internorm riducono il valore Uw fino a 0,62 W/(m2K).
X COME VETRATE XL
Le grandi facciate in vetro con finestre panoramiche e porte scorrevoli fanno apparire gli spazi abitativi ancora più ampi, offrono una vista illimitata sull'esterno e forniscono un'inondazione di luce perfetta. Le sfide includono la produzione, il trasporto, l'installazione professionale e la protezione solare in formato XL. Qui potete leggere come Internorm affronta queste sfide.
Come potete vedere, molti termini relativi alle finestre sono in realtà piuttosto facili da spiegare. Probabilmente è l'abbondanza di componenti e possibilità a rendere la costruzione e la ristrutturazione una sfida. Ecco perché, nonostante le nuove conoscenze, una cosa rimane inevitabile...
r COME RICERCA PARTNER INTERNORM
Internorm collabora con circa 1.300 partner commerciali in 21 paesi. Troverete sicuramente degli esperti nella vostra zona che vi aiuteranno a pianificare e realizzare i vostri progetti di finestre. Date un'occhiata alla nostra ricerca di partner commerciali.
A COME ACCESSORI
Il tema degli accessori riassume quasi tutti i punti che abbiamo trattato in questo articolo. In breve: una finestra non è solo vetro e telaio! Si tratta anche di un design individuale che si adatta perfettamente alla concezione dell'edificio e di extra come la protezione antieffrazione, dal sole e dagli insetti, la ventilazione e l'automazione. Solo l'interazione di tutti questi componenti accessori dà vita alla soluzione perfetta per la tua finestra.